Notizia

Crediti d'imposta per investimenti "4.0" - Requisito dell'interconnessione - Periodo di mantenimento

Pubblicato il 26 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la circ. Agenzia delle Entrate n. 23.7.2021 n. 9 (§ 5.4), relativa al credito d'imposta per investimenti ex L.178/2020, è stato precisato che il requisito dell'interconnessione deve essere mantenuto in essere per tutto il periodo di godimento dei benefici 4.0 e che, ai fi ni dei controlli, dovrà essere cura dell'impresa beneficiaria documentare, attraverso un'adeguata e sistematica reportistica, il mantenimento, per tutto il periodo di fruizione dei benefici, delle caratteristiche e dei requisiti richiesti (cfr. anche risposte interpello Agenzia delle Entrate n. 532/2022 e n. 394/2021).
Sulla base di tali chiarimenti, il requisito dell'interconnessione dovrebbe essere quindi mantenuto per l'intero periodo di fruizione dell'agevolazione.
Occorre quindi distinguere tra:
  • bonus investimenti ex L. 160/2019, utilizzabile in compensazione mediante F24 in cinque quote annuali (5anni, 3 per i beni immateriali) a decorrere dall'anno successivo a quello di avvenuta interconnessione;
  • bonus investimenti ex L. 178/2020, utilizzabile in compensazione mediante F24 in tre quote annuali (3anni) a decorrere dall'anno di avvenuta interconnessione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).