Notizia

Eliminazione delle barriere architettoniche - Detrazione del 75% - Novità della L. 234/2021

Pubblicato il 26 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate ha affermato che la detrazione IRPEF/IRES al 75% per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche ex art. 119-ter del DL 34/2020 spetta anche per lavori effettuati sulla singola unità immobiliare (non funzionalmente indipendente e priva di accesso autonomo dall'esterno) sita in un edificio plurifamiliare, quale, ad esempio, l'unità immobiliare in un condominio (così la risposta ad interpello Agenzia delle Entrate 21.9.2022 n. 461).
Per tali interventi compete un autonomo limite di spesa (distinto da quello relativo agli interventi sulle parti comuni degli edifici plurifamiliari).
L'Amministrazione finanziaria ha inoltre precisato che il bonus barriere 75% ex art. 119-ter del DL 34/2020 spetta: 
  • per gli interventi effettuati sulle unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale (risposta ad interpello Agenzia delle Entrate 16.9.2022 n. 456); 
  • anche ai titolari di reddito d'impresa che effettuano gli interventi su immobili da essi posseduti o detenuti, a prescindere dalla qualificazione di detti immobili come strumentali, beni merce o patrimoniali (risposta ad interpello Agenzia delle Entrate 6.9.2022 n. 444). 
Deve tuttavia trattarsi di interventi su edifici "già esistenti": secondo l'Amministrazione finanziaria, dunque, tale detrazione è esclusa per gli interventi effettuati durante la fase di costruzione dell'immobile o realizzati mediante demolizione e ricostruzione (cfr. circ. Agenzia delle Entrate 23.6.2022 n. 23, § 3.5).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...