Notizia

Alluvione Emilia-Romagna: istruzioni Inps per attivare gli ammortizzatori sociali

Pubblicato il 15 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’INPS, con Messaggio n. 1699/2023, in conseguenza della delibera del Consiglio dei Ministri del 4 maggio, con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza a seguito dell’alluvione che ha colpito i territori delle Province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, ha fornito indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande per l'accesso alla CIGO, all'Assegno di integrazione salariale riconosciuto dal FIS e dai Fondi di solidarietà bilaterali ex art. 26 del D.Lgs n. 148/2015 per eventi oggettivamente non evitabili e alla CISOA, da parte dei datori di lavoro colpiti dall'alluvione e rientranti nel campo di applicazione dei citati trattamenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...