Notizia

Convenzione tra Inps e Casse/Enti previdenziali

Pubblicato il 16 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con messaggio 12 maggio 2023, n. 1739 rende nota l’adozione della convenzione quadro tra lo stesso Istituto e le Casse/Enti Previdenziali finalizzata allo scambio telematico di comunicazioni utili in ipotesi di richieste di ricongiunzione ai sensi della Legge n. 45/1990.
Si tratta, nello specifico, della facoltà riconosciuta ai lavoratori (dipendenti – pubblici – autonomi) di richiedere la ricongiunzione di tutti i periodi contributivi presso le forme di previdenziali obbligatorie nella gestione cui risulta da ultimo iscritto il richiedente.
La convenzione va nella direzione di agevolare lo scambio di dati tra le diverse Casse, scambio di informazioni sarà telematico così da risultare più agevole, anche in un’ottica di tracciabilità delle informazioni trasmesse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...