Notizia

Ricorsi Inps, cosa cambia con il nuovo regolamento

Pubblicato il 19 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la circolare n. 48 del 17 maggio 2023, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito al nuovo Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’Istituto, adottato con propria delibera n. 8 del 18 gennaio 2023.
Il Regolamento si applica per la trattazione e definizione dei ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati e delle Commissioni centrali e periferiche dell’Istituto, compresi i Comitati di vigilanza delle gestioni autonome e contiene altresì specifiche disposizioni relative al riesame dei provvedimenti di concessione di competenza delle Commissioni provinciali Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli e dei Comitati amministratori dei Fondi di solidarietà bilaterali.
L’ambito di applicazione del Regolamento si estende ai ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti in materia di prestazioni previdenziali ed entrate relative al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo e al Fondo Pensione Lavoratori Sportivi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...