Notizia

Crisi d’impresa – quando e come versare il Ticket di licenziamento

Pubblicato il 19 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con circolare 17 maggio 2023, n. 46, fornisce indicazioni rispetto alla misura ed all’onere di versamento del c.d. ticket licenziamento in caso di interruzione del rapporto intervenuto all’interno di procedure rientranti nelle fattispecie esaminate e disciplinate dal Codice della crisi d’impresa. In particolare, l’Istituto si sofferma su un particolare aspetto introdotto dal Codice della crisi di impresa, in base al quale l’apertura della liquidazione giudiziale non integra un motivo di licenziamento.
Il ticket Naspi deve essere sempre versato in unica soluzione entro e non oltre il termine di versamento della denuncia successiva a quella del mese in cui si verifica l’interruzione del rapporto di lavoro che, nelle ipotesi di cui all’art. 189 in oggetto, ha effetto dalla data di apertura della liquidazione giudiziale.
Il curatore è tenuto all’adempimento di denuncia entro e non oltre il termine di adempimento della denuncia successiva a quella del mese in cui il lavoratore ha rassegnato le dimissioni o è intervenuta l’interruzione del rapporto di lavoro per licenziamento o per risoluzione di diritto.
In caso di licenziamento collettivo, il curatore è tenuto all’adempimento di denuncia entro la fine del mese successivo a quello in cui comunica la risoluzione del rapporto di lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).