Notizia

Rinnovato il CCNL Dirigenti Autotrasporto e spedizioni

Pubblicato il 24 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In data 18 maggio 2023 è stato siglato tra Manageritalia e CONFETRA l’accordo che regolamenta nello specifico la parte economica del CCNL Dirigenti Autotraporto e spedizioni.
L’accordo di rinnovo introduce un sistema di welfare aziendale sulla base di quanto previsto dall’intesa del 2021; prevede l’erogazione di un importo a titolo di una tantum a copertura del periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2022, da corrispondere in due tranche, la prima di importo pari a € 700,00 da riconoscere con la retribuzione di giugno 2023, e la seconda parti a € 800,00 con quella di novembre 2023; prevede un aumento retributivo pari a complessivi € 450,00 che si realizzeranno in forza di tre incrementi di € 150,00, riconosciuti rispettivamente a partire dal 1° dicembre 2023, 1° luglio 2024 e 1° luglio 2025; tali riconoscimenti potranno essere assorbiti, sino a concorrenza, solo in presenza di pregressa erogazione di acconti futuri aumenti, successivamente al 31 dicembre 2019.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...