Notizia

Riduzione del cuneo fiscale: l’Inps fornisce le istruzioni operative

Pubblicato il 26 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con il messaggio n. 1932 del 24 maggio 2023, l'INPS ha fornito le istruzioni  inerenti l’innalzamento del taglio del cuneo fiscale a partire dal 1° luglio 2023 previsto dal D.L. 48/2023 al fine di rendere applicabile l’incremento della misura dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali IVS per il periodo compreso tra il 1° luglio 2023 ed il 31 dicembre 2023, come di seguito illustrato:
  • dall’attuale 2% al 6 %, in ipotesi di reddito mensile superiore a € 1.923,00 e comunque non eccedente € 2.692,00;
  • dall’attuale 3% al 7 %, in ipotesi di reddito non eccedente € 1.923,00.
Il messaggio, poi, ribadisce come tale misura non trovi applicazione per quanto concerne gli emolumenti connessi alla tredicesima mensilità, siano essi liquidati in unica soluzione alla naturale scadenza prevista dai contratti collettivi oppure erogati in forma di rateo mensile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...