Notizia

DDL Made in Italy prime anticipazioni

Pubblicato il 31 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Consiglio dei Ministri n. 37 del 31 maggio 2023 ha approvato un disegno di legge per promuovere e tutelare il Made in Italy, che contiene una norma sul trasferimento generazionale delle competenze con indicazione degli incentivi previsti. In via sperimentale, tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024, i datori di lavoro privati che occupano meno di 15 dipendenti, potranno sottoscrivere un progetto di collaborazione, per un massimo di 24 mesi, con un lavoratore in pensione da non oltre due anni, che si impegna a svolgere attività di tutoraggio in favore di giovani (under 30/35 se laureati), assunti dallo stesso datore con contratto di lavoro a tempo indeterminato (escluso l'apprendistato), anche a seguito di trasformazione del rapporto di lavoro a tempo determinato. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...