Notizia

ERRORE ALTRUI IN FATTURA O NOTA DI CREDITO – RILEVANZA PENALE (CASS. PEN. 30.5.2023 N. 23515)

Pubblicato il 31 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nella sentenza 30.5.2023 n. 23515, in relazione alla fattispecie di dichiarazione infedele (art. 4 del DLgs. 74/2000) ha stabilito che:
  • la consapevolezza del contribuente in ordine all'errore contenuto nella fattura o nella nota di credito non lo legittima a replicare tale errore nella dichiarazione ai fini IVA se tale errore incide sulla corrispondenza al vero dell'entità degli elementi attivi o passivi dichiarati. La dichiarazione, infatti, è atto proprio del contribuente che la sottoscrive, sicché egli non può lucrare sull'errore altrui di cui sia consapevole per dichiarare (altrettanto consapevolmente) il falso;
  • l'errore di fatto rilevante è solo quello disciplinato dall'art. 47 c.p. e deve cadere su uno qualsiasi degli elementi della fattispecie. L'errore contenuto nell'atto da altri formato e annotato nella contabilità del dichiarante non esclude il dolo (di evasione) se il contribuente ne è consapevole e, ciò nonostante, dichiari elementi attivi (e/o passivi) non corrispondenti al vero;
  • neppure è possibile invocare un incolpevole "affidamento" ad altri della tenuta della contabilità, della redazione dei bilanci, della dichiarazione fiscale, nonché dell'interpretazione delle norme fiscali. La norma penale, infatti, non ammette trasferimenti di responsabilità che sono proprie del destinatario del precetto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...