Notizia

AREE EDIFICABILI – VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA IMU 2023

Pubblicato il 01 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Entro il 16.6.2023 deve essere versata la prima rata dell'IMU per il 2023.
Con riguardo alle aree edificabili, la base imponibile è costituita dal valore venale in comune commercio all'1.1.2023 (o alla successiva data di adozione dello strumento urbanistico generale del Comune), avendo riguardo ai fattori elencati dall'art. 1 co. 746 della L. 160/2019.
I Comuni possono determinare, periodicamente e per zone omogenee, i valori venali delle aree fabbricabili, escludendo l'accertamento se l'imposta è stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato. Tali valori non sono tuttavia vincolanti per il contribuente.
Ai sensi dell'art. 1 co. 741 lett. a) della L. 160/2019, devono considerarsi aree pertinenziali del fabbricato, e come tali non assoggettate autonomamente all'IMU, solo quelle accatastate unitamente al fabbricato stesso.
Sono inoltre esenti dall'IMU i terreni che, anche se risultano edificabili secondo il PRG del Comune, sono posseduti e condotti da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, comprese le società agricole, ex art. 1 co. 741 lett. d) e 758 della L. 160/2019.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).