Notizia

BASE IMPONIBILE DELL'IMPOSTA SOSTITUTIVA - VERSAMENTO IN ECCESSO

Pubblicato il 07 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta interpello n. 344 del 6.6.2023, ha affermato che, in ipotesi di affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta - iscritte a fronte del riallineamento dei valori civili e fiscali di cui all'art. 110 del DL 104/2020 - l'errata determinazione dell'imposta sostitutiva sulle stesse può essere corretta presentando una dichiarazione integrativa.
L'imposta sostitutiva del 10% per l'affrancamento delle riserve deve essere, infatti, calcolata sull'importo netto delle riserve stesse come iscritte nello Stato patrimoniale.
La presentazione della dichiarazione integrativa legittima la riduzione delle rate residue per le eccedenze di versamento, tenendo conto dell'importo corretto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).