Notizia

SUPERBONUS, SISMABONUS E BONUS BARRIERE 75%

Pubblicato il 12 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

SUPERBONUS, SISMABONUS E BONUS BARRIERE 75% - CESSIONE E SCONTO SUL CORRISPETTIVO - UTILIZZO DEI CREDITI IN 10 RATE - NOVITÀ DEL DL 11/2023 CONVERTITO (C.D. DL "BLOCCA OPZIONI") - MODALITÀ
Ai sensi dell'art. 9 co. 4 del DL 176/2022 (modificato dall'art. 2 co. 3-quinquies del DL 11/2023), con riferimento ai crediti di imposta derivanti dal superbonus di cui all'art. 119 del DL 34/2020, dal "bonus barriere", di cui all'art. 119-ter del DL 34/2020, e dal sismabonus, di cui all'art. 16 del DL 63/2013, i cessionari possono scegliere di "spalmare" la quota residua di ciascuna rata annuale non utilizzata, in 10 rate annuali di pari importo. Le disposizioni attuative sono state approvate dal provv. Agenzia delle Entrate 18.4.2023 n. 132123.
In aggiunta, limitatamente al superbonus ed alle spese sostenute dall'1.1.2022 al 31.12.2022, il co. 8-quinquies dell'art. 119 del DL 34/2020 (inserito dall'art. 2 co. 3-sexies del DL 11/2023) consente al contribuente beneficiario di optare per la fruizione in dichiarazione dei redditi in 10 quote annuali costanti, invece che in 4.
L'opzione è irrevocabile e viene esercitata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2023. L'opzione è esercitabile a condizione che la rata di detrazione relativa al periodo d'imposta 2022 non sia stata indicata nella relativa dichiarazione dei redditi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).