Notizia

TRANSAZIONI TRA STABILI ORGANIZZAZIONI ITALIANE DI SOCIETÀ FACENTI PARTE DI UN GRUPPO IVA ESTERO

Pubblicato il 14 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

TRANSAZIONI TRA STABILI ORGANIZZAZIONI ITALIANE DI SOCIETÀ FACENTI PARTE DI UN GRUPPO IVA ESTERO - RILEVANZA AI FINI IVA (PRINCIPIO DI DIRITTO AGENZIA DELLE ENTRATE 13.6.2023 N. 11)

Con il principio di diritto 14.6.2023 n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha affermato che non si considerano irrilevanti ai fini IVA in Italia le operazioni effettuate tra due stabili organizzazioni (S.O.) "italiane" di due società estere comprese in un Gruppo IVA estero, se effettivamente imputabili a tali S.O..
Si rileva che, a seguito della costituzione di un Gruppo IVA, le società partecipanti perdono la propria soggettività passiva IVA a favore di quella del Gruppo, unitariamente considerato. Pertanto, anche le rispettive case madri estere delle due S.O. ''italiane'', aderendo al Gruppo IVA nello Stato membro Ue in cui sono stabilite, perdono la propria soggettività passiva IVA. La controparte dell'operazione posta in essere dalla S.O. in Italia non è peraltro la casa madre di detta S.O., bensì il Gruppo IVA del quale fa parte che assume la natura di soggetto terzo. Ne discende che le operazioni tra il Gruppo IVA e una S.O. compresa nel perimetro del Gruppo assume rilievo ai fini IVA.
In tale contesto, l'Agenzia sottolinea che, ai sensi dell'art. 7 co. 1 lett. d) del DPR 633/72, una stabile organizzazione è un "soggetto passivo stabilito nel territorio dello Stato (...) limitatamente alle operazioni da essa rese o ricevute". Il fatto che le S.O. "italiane'' effettuino tra loro delle operazioni consentirebbe di ravvisare il loro intervento diretto (cfr. risposta a interpello n. 57/2023).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...