Notizia

PATRIMONIO NETTO NEGATIVO

Pubblicato il 15 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

PATRIMONIO NETTO NEGATIVO - OBBLIGO DI PRESTARE GARANZIA (RISPOSTA INTERPELLO AGENZIA DELLE ENTRATE 14.6.2023 N. 347)
Sulla base di quanto precisato nella risposta a interpello Agenzia delle Entrate 14.6.2023 n. 347, in presenza di un patrimonio netto negativo, una società non può ottenere il rimborso IVA per un importo superiore a 30.000 euro senza prestare la garanzia patrimoniale ex art. 38-bis co. 3 del DPR 633/72. L'Agenzia delle Entrate ha osservato, infatti, che:
  • un patrimonio netto negativo non può "garantire" il credito IVA chiesto a rimborso;
  • questa interpretazione risulta coerente con le ipotesi previste dall'art. 38-bis co. 4 del DPR 633/72 (es. soggetti che esercitano un'attività d'impresa da meno di 2 anni, salvo che si tratti di start up innovative), nelle quali è espressamente richiesta la garanzia, in quanto il patrimonio del richiedente si considera "instabile" o "aggredibile".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).