Notizia

Decreto alluvione: sospensione di adempimenti e versamenti contributivi e fiscali

Pubblicato il 05 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Decreto-legge n. 61/2023, c.d. Decreto Alluvione, contiene interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
In particolare, il provvedimento dispone la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti fiscali e contributivi, inclusi i premi INAIL, in scadenza nel periodo compreso dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, nei confronti dei soggetti che al 1° maggio 2023 abbiano la residenza o la sede legale o operativa nei territori colpiti da alluvione (l'elenco completo dei territori interessati è allegato al decreto). Versamenti e adempimenti sospesi devono essere effettuati entro il 20 novembre 2023. Per i versamenti (da eseguire senza applicazione di sanzioni e interessi), non è contemplata la possibilità di pagare in forma rateale ma solo in unica soluzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).