Notizia

ASSEMBLEA IN PRIMA CONVOCAZIONE DESERTA - NECESSITÀ DELL'ACCERTAMENTO -ESCLUSIONE - VIZI DELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE (TRIB. MILANO 23.12.2022 N.10200)

Pubblicato il 19 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale di Milano, nella sentenza 23.12.2022 n. 10200, ha stabilito che:
  • quando l'assemblea in prima convocazione sia andata deserta, la presenza del presidente non è affatto necessaria. Anzi, la sua assenza non solo non costituisce un'irregolarità (e nemmeno un'anomalia), ma si iscrive interamente nella fattispecie "assemblea deserta" utile ai fini dello svolgimento dell'assemblea in seconda convocazione. Se lo svolgimento dell'assemblea in prima convocazione, data appunto la "ratio" delle relative norme, preclude quella di seconda convocazione, il mancato svolgimento della prima assemblea (funzionale allo svolgimento della stessa in seconda convocazione) - trattandosi di fatto negativo - può essere provato in ogni modo;
  • se i vizi della relazione sulla gestione non sono connessi a dati di bilancio, possono determinare la sola annullabilità del bilancio (o la nullità dell'allegato). Se, invece, sono connessi ad informazioni direttamente collegabili a dati contenuti nel bilancio d'esercizio, questi comportano la nullità della delibera assembleare di approvazione del bilancio se ed in quanto la loro capacità decettiva sia tale da inficiare chiarezza, correttezza e veridicità delle corrispondenti voci di bilancio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).