Notizia

ACCESSO ALLA PROCEDURA - CARENZA DELLA DOCUMENTAZIONE – INCOMPLETEZZADELLA RELAZIONE DELL’OCC – INAMMISSIBILITÀ DELLA DOMANDA (TRIB. IVREA 7.3.2023)

Pubblicato il 23 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il concordato minore è la procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento disciplinata dal DLgs. 14/2019 per i debitori sovra indebitati che non rivestano la qualifica di consumatore. Il Tribunale di Ivrea 7.3.2023 si è soffermato sul vaglio di ammissibilità della domanda di concordato, dichiarandone l'inammissibilità per carenza della documentazione ai sensi dell'art. 75 co. 1 del DLgs.14/2019 e per incompletezza della relazione particolareggiata dell'OCC di cui all'art. 76 co. 2 del DLgs.14/2019. Ai fi ni dell'indicazione delle cause dell'indebitamento risulta necessaria un'analisi analitica e dettagliata delle cause di dissesto della società. La carenza della documentazione impedisce, inoltre, di ricostruire le varie posizioni creditorie riflettendosi, altresì, sulla valutazione della convenienza del piano rispetto all'alternativa liquidatoria, che deve essere compiuta confrontando in modo preciso, chiaro ed immediato le somme che prevedibilmente otterrebbero i vari creditori dalla liquidazione del patrimonio con le maggiori somme prospettate dal piano. Sul tema, è intervenuto anche il Tribunale di Treviso 2.5.2023 che, valutata la completezza della documentazione e della relazione particolareggiata dell'OCC, esclusi i profili di inammissibilità e ritenuta la convenienza del piano rispetto all'alternativa liquidatoria, ha dichiarato aperta la procedura di concordato minore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...