Notizia

CREDITI D'IMPOSTA ENERGIA E GAS MATURATI NEL 2022

Pubblicato il 27 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate, con comunicato 26.6.2023, ha annunciato la riapertura del canale telematico per consentire la presentazione della comunicazione dei crediti d'imposta energia e gas maturati nel 2022 (cfr. art. 1 co. 6 del DL 176/2022), a fronte dell'applicabilità della remissione in bonis prevista con ris. Agenzia delle Entrate 19.6.2023 n. 27.
Viene precisato che coloro che non hanno trasmesso la suddetta comunicazione entro il termine del 16.3.2023 possono farlo entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile, previo versamento della sanzione di 250,00 euro tramite modello F24 ELIDE, indicando il codice tributo "8114".
Coloro che invece intendono correggere una comunicazione errata devono prima annullare tale comunicazione, quindi versare la suddetta sanzione e poi inviare la comunicazione corretta.
Si rammenta che, in ogni caso, i crediti d'imposta devono essere utilizzati in compensazione, tramite modello F24, entro i termini stabiliti dalle relative disposizioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...