Notizia

CREDITI D'IMPOSTA ENERGIA E GAS MATURATI NEL 2022

Pubblicato il 27 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate, con comunicato 26.6.2023, ha annunciato la riapertura del canale telematico per consentire la presentazione della comunicazione dei crediti d'imposta energia e gas maturati nel 2022 (cfr. art. 1 co. 6 del DL 176/2022), a fronte dell'applicabilità della remissione in bonis prevista con ris. Agenzia delle Entrate 19.6.2023 n. 27.
Viene precisato che coloro che non hanno trasmesso la suddetta comunicazione entro il termine del 16.3.2023 possono farlo entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile, previo versamento della sanzione di 250,00 euro tramite modello F24 ELIDE, indicando il codice tributo "8114".
Coloro che invece intendono correggere una comunicazione errata devono prima annullare tale comunicazione, quindi versare la suddetta sanzione e poi inviare la comunicazione corretta.
Si rammenta che, in ogni caso, i crediti d'imposta devono essere utilizzati in compensazione, tramite modello F24, entro i termini stabiliti dalle relative disposizioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...