Notizia

SGRAVIO DI UN DEBITO TRIBUTARIO - INDICAZIONE DI UNA "SOPRAVVENIENZA ATTIVA"

Pubblicato il 28 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nella sentenza 27.6.2023 n. 27970, in relazione alla fattispecie di falso in bilancio, di cui all'art. 2621 c.c., ha stabilito che:
  • integra il reato l'amministratore di una società che, a fronte dello sgravio ottenuto dall'Agenzia delle entrate in seguito ad una decisione favorevole in Commissione tributaria provinciale, indichi in bilancio l'annullamento del debito tributario, facendo così emergere una sopravvenienza attiva non veritiera -giustificata in nota integrativa quale conseguenza del passaggio in giudicato della sentenza tributaria - che conserva anche nei bilanci successivi, seppure, nel frattempo, fosse stata pronunciata in appello sentenza sfavorevole, unica ad essere realmente passata in giudicato;
  • i soci di minoranza sono certamente legittimati a costituirsi parte civile nel processo penale per il reato in questione, trattandosi dei principali destinatari (e diretti interessati) delle informazioni e delle comunicazioni ivi contenute. In caso di morte, peraltro, la costituzione resta valida e l'erede del defunto può intervenire nel processo senza effettuare una nuova costituzione, ma semplicemente dimostrando la propria qualità di erede e subentrando nella posizione della parte civile per qualsiasi rapporto processuale sorto in capo alla stessa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...