Notizia

FLAT TAX INCREMENTALE PRIMI CHIARIMENTI

Pubblicato il 29 giugno 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Chiusa la fase di pubblica consultazione, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circ. 28.6.2023 n. 18, che definisce l'ambito applicativo e le modalità di determinazione della flat tax incrementale al 15%, introdotta dall'art. 1 co. 55-57 della L. 197/2022.
La misura agevolativa, utilizzabile limitatamene al periodo 2023, è accessibile dalle persone fisiche che esercitano un'attività d'impresa, incluse le imprese familiari e coniugali non gestite in forma societaria, oppure un'arte o una professione in forma individuale. Sono ammessi anche gli imprenditori agricoli individuali che accedono al regime di cui agli artt. 56 co. 5 e 56-bis del TUIR, limitatamente ai redditi d’impresa prodotti. Sono, invece, esclusi i soggetti che applicano nel 2023 il regime forfetario (fatta salva l’ipotesi in cui si realizzi la fuoriuscita dal regime in corso d'anno) e coloro che hanno aperto la partita IVA nel 2023.
Per la determinazione della quota di reddito incrementale 2023, vanno considerati i redditi riportati in dichiarazione, al netto delle perdite pregresse, nei quadri RE, RF, RG, LM e RD. La quota di reddito eccedente la soglia di 40.000,00 euro, non assoggetta a imposta sostitutiva, confluisce nel reddito complessivo e si rende applicabile la tassazione progressiva ai fi ni IRPEF (e relative addizionali), secondo gli ordinari scaglioni di reddito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...