Notizia

COMUNICAZIONE DI IRREGOLARITA’ E SEGNALAZIONI DI ANOMALIE

Pubblicato il 06 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Mediante la nota informativa 5.7.2023 n. 92, il CNDCEC ha comunicato il rinvio del termine (concordato in via bonaria con le istituzioni) per rispondere alle comunicazioni con le richieste di documentazione relative al controllo formale (art. 36-ter del DPR 600/73) delle dichiarazioni dei redditi per il periodo d'imposta 2020. Nell'Informativa si legge che "la trasmissione della documentazione potrà avvenire, senza conseguenze, anche nei primi quindici giorni di settembre". Il rinvio opera anche in relazione alle segnalazioni di anomalie (c.d. lettere di compliance) relative ai modelli ISA per il triennio 2019-2021, recapitate anch'esse negli ultimi giorni a professionisti e contribuenti.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).