Notizia

BANCAROTTA PREFERENZIALE

Pubblicato il 07 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte Cassazione, nella sentenza 16.6.2023 n. 26250, ha precisato che integra il reato di bancarotta preferenziale la restituzione - effettuata in periodo di insolvenza - al socio dei finanziamenti concessi alla società e che costituiscono crediti liquidi ed esigibili; non sussistono, infatti, motivi che giustifichino la  soddisfazione, prima degli altri creditori, del socio, il quale, a differenza della restante massa creditoria, non ha alcun interesse ad avanzare, in caso di inadempimento, istanza di fallimento verso la società. Rispetto a ciò, l'accordo tra società e socio affinché finanzi la stessa per saldare creditori che avrebbero protestato i titoli cambiari in loro possesso, determinando l'impossibilità di proseguire l'attività di impresa, a fronte di un impegno alla restituzione in tempi brevi, proprio perché volto a far ottenere la restituzione della somma prima degli altri creditori, pur in assenza di alcun titolo di prelazione, è affetto da nullità ai sensi dell'art. 1418 c.c.. Si tratta, quindi, di un accordo idoneo a integrare il delitto in questione. Peraltro, la necessità di evitare il protesto delle cambiali potrebbe giustificare il ricorso al finanziamento del socio, ma non la sua restituzione quando le cambiali sono state pagate e il pericolo di una istanza di fallimento cessato.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...