Notizia

VERSAMENTI SCADUTI IL 30.06.2023

Pubblicato il 07 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai sensi dell'art. 4 co. 3-sexies e 3-septies del DL 51/2023, inseriti in sede di conversione nella L. 87/2023,sono prorogati al 20.7.2023, senza alcuna maggiorazione, i versamenti, scaduti lo scorso 30.6.2023, risultanti dai modelli REDDITI 2023, IRAP 2023 e IVA 2023. Beneficiano della proroga i soggetti che:
  • esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale o  che presentano cause di esclusione dagli stessi, compresi quelli che si avvalgono del regime fiscale dei forfetari o dei minimi;
  • dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun indice, dal relativo decreto di approvazione del Ministro dell'Economia e delle Finanze (pari a 5.164.569,00 euro).
La proroga si applica anche ai soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese soggette agli ISA e che devono dichiarare i redditi "per trasparenza".
Resta fermo il termine del 31.7.2023 per il versamento delle somme dovute con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo, la quale deve però essere riproporzionata in relazione al giorno, successivo al 20.7.2023, in cui vengono effettuati i suddetti versamenti. Dal punto di vista oggettivo, la proroga riguarda anche il versamento:
  • dei contributi INPS dovuti da artigiani, commercianti e professionisti;
  • delle imposte sostitutive introdotte dalla L. 197/2022 e da versare entro il termine per il versamento del saldo delle imposte sul reddito dovute per il periodo d'imposta in corso al 31.12.2022, quindi, per i soggetti "solari", in generale entro il 30.6.2023.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...