Notizia

Mancanza di adeguati assetti societari - revoca dell'organo amministrativo - nomina di un amministratore giudiziario - compiti (trib. Catania 8.2.2023)

Pubblicato il 11 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale di Catania, nel provvedimento dell'8.2.2023, ha affermato che la mancata predisposizione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili della società, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell'impresa e della perdita della continuità aziendale, ex art. 2086 co. 2 c.c., costituisce una grave irregolarità denunciabile al Tribunale, in quanto foriera di pregiudizi per la società e per i relativi creditori e sufficiente a giustificare la revoca dell'organo amministrativo e la sua sostituzione con un amministratore giudiziario.
L'amministratore giudiziario, inoltre, può essere nominato per un determinato periodo di tempo (nella specie per dieci mesi) con il compito di provvedere sia all'ordinaria gestione che agli atti eccedenti l'ordinaria amministrazione (questi ultimi previa autorizzazione del Tribunale) e, in particolare, per:
  • verificare la situazione della contabilità e dei libri sociali;
  • redigere il progetto del bilancio di esercizio ed i documenti inerenti;
  • verificare la ricorrenza della continuità aziendale;
  • adottare ogni iniziativa necessaria, se del caso previa autorizzazione del Tribunale, con precipuo riguardo alla istituzione degli opportuni assetti organizzativi, amministrativi e contabili ex art. 2086 co. 2 c.c.;
  • convocare l'assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio e per la nomina di nuovi amministratori al termine del suo mandato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).