Notizia

Trattamento di fine mandato (tfm) degli amministratori – deducibilità per competenza – obbligo di data certa anteriore all’inizio del rapporto -attribuzione in occasione della nomina - criticità (cass. 10.7.2023 n. 19445)

Pubblicato il 11 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la Cass. 10.7.2023 n. 19445 viene ribadito che, ai fini della deducibilità degli accantonamenti al trattamento di fine mandato (TFM), è necessario che il diritto all'indennità risulti da atto di data certa anteriore all'inizio del rapporto. Tuttavia, viene affermato che l'attribuzione del TFM all'amministratore avvenuta in occasione della sua nomina non è un "atto avente data certa anteriore alla nomina medesima".
La Cassazione sembra ritenere che, ai fini in esame, non sarebbe sufficiente dare data certa al verbale di nomina, perché tale atto non avrebbe le caratteristiche di certezza richieste dalla norma. Alla luce di tale orientamento, ad avviso dell'Autore sembrerebbe preferibile trasmettere all'amministratore il verbale di nomina e attribuzione del TFM via PEC e, sempre via PEC, ricevere l'accettazione da parte del medesimo amministratore. In alternativa, la società dovrebbe anticipare (via PEC) la volontà dei soci di riconoscere il TFM.
Si rileva inoltre che la Cassazione nega la possibilità delle dimissioni e della successiva rinomina degli amministratori, in ragione di una continuità sostanziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...