Notizia

Controlli nelle cooperative srl - alternativa tra organo di controllo e revisore legale (nota mimit 5.7.2023 n. 221466)

Pubblicato il 12 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il MIMIT, con la nota 5.7.2023 n. 221466, in relazione alle cooperative srl obbligate alla nomina di controllori, ha precisato, tra l'altro, che:
  • può essere nominato un organo di controllo collegiale (il collegio sindacale) o un organo di controllo monocratico (il sindaco unico). Ciò nonostante, l'art. 2543 co. 1 c.c. continua a riferirsi al solo organo collegiale. D'altra parte, si tratta solo di una deroga sulla composizione dell'organo di controllo, collegiale o monocratica, non idonea ad incidere sul contenuto delle relative prerogative (cfr. lo Studio n. 113/2012 del Consiglio nazionale del Notariato);
  • nessuna difformità può, quindi, riscontrarsi tra le funzioni esercitate dal sindaco unico e dal collegio sindacale;
  • diverse, invece, sono la peculiarità dell'organo di controllo (monocratico o collegiale) rispetto a quelle riconosciute al revisore legale (o alla società di revisione legale). Ci si trova di fronte ad attività professionali che hanno ad oggetto aspetti diversi. A fronte di ciò, occorre prendere atto del fatto che il legislatore, ai fini del rispetto dell'obbligo di nomina in questione, ha ritenuto "equiparabili" le attività dell'organo di controllo e del revisore, prevedendo la nomina dell'uno "o" dell'altro. Ciononostante, è ritenuto "immotivatamente discriminatorio" concludere nel senso che alle società cooperative srl che abbiano optato per l'organo di controllo sia addirittura preclusa la possibilità di nominare anche il revisore legale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...