Notizia

Controlli nelle cooperative srl - alternativa tra organo di controllo e revisore legale (nota mimit 5.7.2023 n. 221466)

Pubblicato il 12 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il MIMIT, con la nota 5.7.2023 n. 221466, in relazione alle cooperative srl obbligate alla nomina di controllori, ha precisato, tra l'altro, che:
  • può essere nominato un organo di controllo collegiale (il collegio sindacale) o un organo di controllo monocratico (il sindaco unico). Ciò nonostante, l'art. 2543 co. 1 c.c. continua a riferirsi al solo organo collegiale. D'altra parte, si tratta solo di una deroga sulla composizione dell'organo di controllo, collegiale o monocratica, non idonea ad incidere sul contenuto delle relative prerogative (cfr. lo Studio n. 113/2012 del Consiglio nazionale del Notariato);
  • nessuna difformità può, quindi, riscontrarsi tra le funzioni esercitate dal sindaco unico e dal collegio sindacale;
  • diverse, invece, sono la peculiarità dell'organo di controllo (monocratico o collegiale) rispetto a quelle riconosciute al revisore legale (o alla società di revisione legale). Ci si trova di fronte ad attività professionali che hanno ad oggetto aspetti diversi. A fronte di ciò, occorre prendere atto del fatto che il legislatore, ai fini del rispetto dell'obbligo di nomina in questione, ha ritenuto "equiparabili" le attività dell'organo di controllo e del revisore, prevedendo la nomina dell'uno "o" dell'altro. Ciononostante, è ritenuto "immotivatamente discriminatorio" concludere nel senso che alle società cooperative srl che abbiano optato per l'organo di controllo sia addirittura preclusa la possibilità di nominare anche il revisore legale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).