Notizia

Correzione di errori contabili - trattamento fiscale - ambito applicativo (norma di comportamento aidc n. 221/2023)

Pubblicato il 13 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la norma di comportamento AIDC n. 221/2023, sono state esaminate alcune delle condizioni per l'applicazione della disciplina della rilevanza fiscale delle poste correttive degli errori contabili di cui all'art. 83 co. 1 del TUIR. 
Tale disciplina, per espressa previsione normativa, non si applica ai componenti negativi di reddito per i quali è scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione integrativa di cui all'art. 2 co. 8 del DPR 322/98.
Secondo l'AIDC, al contribuente è inoltre preclusa la possibilità di attribuire rilevanza fiscale alla correzione contabile degli errori anche nell'ipotesi in cui abbia ricevuto la notifica di un atto impositivo con cui l'Agenzia delle Entrate, in esito alle operazioni di verifica, abbia contestato l'errore contabile e provveduto alla rettifica dell'imponibile fiscale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...