Notizia

Whistleblowing: disposizioni operative a partire dal 15 luglio

Pubblicato il 14 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dal 15 luglio 2023 trovano applicazione le disposizioni in tema di whistleblowing (D.Lgs n. 24/2023), per le aziende private con più di 249 dipendenti. In particolare, le tutele vengono estese a tutti i soggetti che segnalano e ai cd. facilitatori, ovvero coloro che assistono la persona che fa una segnalazione. Viene prevista la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'UE, che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato, di cui le stesse siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato. Inoltre, è estesa al settore privato l'adozione di un sistema di whistleblowing, ovvero di un canale riservato per segnalare le condotte illecite di cui si viene a conoscenza nel contesto lavorativo. Si ricorda, invece, che per i soggetti del settore privato che nell'ultimo anno hanno impiegato fino a 249 dipendenti le citate disposizioni avranno effetto dal 17 dicembre 2023. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...