Notizia

Dichiarazioni precompilate 2023 - controlli formali

Pubblicato il 14 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

A decorrere dalle dichiarazioni precompilate modelli 730/2023, in caso di presentazione delle stesse senza modifiche:
  • non si effettua il controllo formale sui dati relativi agli oneri deducibili e detraibili indicati nella dichiarazione precompilata e forniti all'Agenzia delle Entrate da soggetti terzi;
  • il contribuente non è tenuto ad esibire la documentazione relativa a tali oneri indicati nella precompilata;
  • il CAF o il professionista abilitato è esonerato dalla conservazione della stessa documentazione, ma è tenuto ad acquisire dal contribuente una dichiarazione con la quale attesta di avvalersi della facoltà di presentare la dichiarazione precompilata senza modifiche.
  • Se il contribuente ritiene opportuno esibire anche la documentazione relativa agli oneri indicati, i documenti sono esaminati dal CAF o dal professionista abilitati per verificarne la corrispondenza con i dati riportati nella dichiarazione precompilata.
In caso di dichiarazioni precompilate presentate mediante un CAF o un professionista con modifiche:
  • il controllo formale è effettuato nei confronti del CAF o del professionista stesso anche con riferimento ai dati relativi agli oneri forniti da soggetti terzi;
  • il CAF o il professionista è tenuto alla conservazione di tutta la documentazione.
Non è però effettuato il controllo formale sulle spese sanitarie se i dati non sono modificati rispetto alla dichiarazione precompilata e non è più richiesta la conservazione della documentazione.
La circ. Agenzia delle Entrate 14/2023 ha chiarito che il contribuente può esibire al CAF o al professionista il prospetto dettagliato delle spese sanitarie riportate nella dichiarazione precompilata, in luogo della documentazione, disponibili nel Sistema Tessera Sanitaria, unitamente a una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000, con cui attesta che tale prospetto corrisponde a quello scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...