Notizia

Amministratore di società di capitali - cumulabilità con il rapporto di lavoro dipendente - condizioni

Pubblicato il 14 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale (cfr. Cass. SS.UU. n. 10680/94, Cass. n. 18414/2013e Cass. n. 9273/2019), per l'amministratore di una società di capitali è possibile, al ricorrere di determinate condizioni, instaurare un rapporto di lavoro subordinato con la medesima società.
È stato peraltro precisato che essere organo di una persona giuridica di per sé non osta alla possibilità di configurare tra la persona giuridica stessa e il suddetto organo un rapporto di lavoro subordinato, quando in tale rapporto sussistano le caratteristiche dell'assoggettamento, nonostante la carica sociale, al potere direttivo, di controllo e disciplinare dell'organo di amministrazione dell'ente (Cass. n. 18476/2014 e Cass. n.24972/2013).
Nel corso degli anni, lo stesso INPS, prima con il messaggio n. 12441/2011 e poi con il messaggio n.3359/2019, ha progressivamente recepito tale orientamento giurisprudenziale, evidenziando però una sostanziale incompatibilità della carica di amministratore unico con la qualità di lavoratore dipendente, inquanto si rileva l'assenza di una relazione intersoggettiva, suscettibile - almeno astrattamente - di una distinzione tra la posizione del lavoratore in qualità di organo direttivo della società e quella del lavoratore come soggetto esecutore delle prestazioni lavorative personali che, di fatto, dipendono dallo stesso organo direttivo.



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...