Notizia

Regime degli impatriati - nesso di collegamento funzionale – irrilevanza (C.G.T. I Milano 10.7.2023 n. 2587/10/23)

Pubblicato il 17 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Giustizia tributaria di I grado di Milano 10.7.2023 n. 2587/10/23, in tema di impatriati (art. 16 del DLgs. 147/2015), ha stabilito che, in mancanza di un periodo minimo, prescritto dalla legge, che deve intercorrere tra la data del trasferimento in Italia e l'inizio dell'attività lavorativa in Italia, non è possibile, come ha tentato di fare l'Ufficio, rimandare l'accesso al regime di favore all'ulteriore requisito del "collegamento logico-temporale", non contemplato dalla norma.
Peraltro, il periodo di 6 mesi intercorso nel caso di specie risulta del tutto compatibile, secondo la comune esperienza, con la necessità di fruire di un breve periodo di assestamento in Italia necessario per imparare la lingua italiana ed espletare le varie incombenze presumibilmente legale al trasferimento intercontinentale dell'intera famiglia

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...