Notizia

Regime degli impatriati - nesso di collegamento funzionale – irrilevanza (C.G.T. I Milano 10.7.2023 n. 2587/10/23)

Pubblicato il 17 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Giustizia tributaria di I grado di Milano 10.7.2023 n. 2587/10/23, in tema di impatriati (art. 16 del DLgs. 147/2015), ha stabilito che, in mancanza di un periodo minimo, prescritto dalla legge, che deve intercorrere tra la data del trasferimento in Italia e l'inizio dell'attività lavorativa in Italia, non è possibile, come ha tentato di fare l'Ufficio, rimandare l'accesso al regime di favore all'ulteriore requisito del "collegamento logico-temporale", non contemplato dalla norma.
Peraltro, il periodo di 6 mesi intercorso nel caso di specie risulta del tutto compatibile, secondo la comune esperienza, con la necessità di fruire di un breve periodo di assestamento in Italia necessario per imparare la lingua italiana ed espletare le varie incombenze presumibilmente legale al trasferimento intercontinentale dell'intera famiglia

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...