Notizia

Cessione d'azienda e vendita di singoli di beni - distinzione – interpretazione di prassi e giurisprudenza

Pubblicato il 17 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Principio di interpretazione n. 4 elaborato dal Comitato scientifico di Modulo 24 Iva del Sole 24 Ore si concentra sulla distinzione tra cessione d'azienda (o di un ramo di essa) e vendita di singoli beni, alla luce dell'interpretazione della prassi e della giurisprudenza.
La continuità dell'impresa e la presenza di beni immateriali sono alcuni dei temi analizzati.
Per quanto concerne il primo, come ravvisato nel suddetto Principio, l'azienda deve esistere all'origine per aversi cessione d'azienda o di un ramo di essa, considerando che il cessionario non può "proseguire" un'attività che ha inizio solo in conseguenza della cessione.
Tale impostazione è coerente con quella della Corte di Giustizia UE, secondo cui è necessario che "il complesso degli elementi trasferiti sia sufficiente per consentire la prosecuzione di un'attività economica autonoma"; la suddetta interpretazione mette in risalto il concetto di "successione" di cui all'art. 19 della direttiva 2006/112/CE.
In merito alla presenza di beni immateriali, una mancata specifica previsione da parte del DPR 633/72, non può comportare che dall'azienda debbano essere espunti i suddetti beni, per essere assoggettati nuovamente a tassazione ai fi ni IVA; gli autori sottolineano, infatti, che sarebbe incoerente adottare una visione "atomistica" dell'operazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...