Notizia

Bancarotta fraudolenta patrimoniale – finanziamenti dell'amministratore/socio - prova della distrazione di somme non rinvenute- bancarotta "bilanciata" (Cass. Pen. 16.6.2023 n. 26240)

Pubblicato il 18 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nella sentenza 16.6.2023 n. 26240, ha affermato, tra l'altro, che:
  • l'ipotesi di bancarotta c.d. "riparata" si fonda sul presupposto che l'amministratore, una volta che si sia reso responsabile delle condotte distrattive, annulli l'operazione illecita con una condotta (successiva) di segno opposto che elimina ogni pregiudizio per i creditori;
  • in caso di integrazioni del patrimonio sociale "anteriori" rispetto alle condotte distrattive, invece, si potrebbe, al più, ravvisare la diversa ipotesi di bancarotta "bilanciata", nella quale gli apporti posti in essere dall'amministratore e le distrazioni si compenserebbero gli uni con le altre, senza che si crei un rapporto di stretta dipendenza tale per cui i primi esisterebbero solo in funzione della riparazione del danno arrecato;
  • tale fattispecie non viene in rilievo quando, come accadeva nel caso di specie, esista disparità tra i versamenti eseguiti dall'imputato a favore della società e le restituzioni/distrazioni dallo stesso effettuate (sussisteva, infatti, una differenza di oltre 50.000 euro).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...