Notizia

Modelli Intrastat – nesso di accessorietà - trasporto di beni acquistati o ceduti

Pubblicato il 18 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nel caso di prestazioni di trasporto tra soggetti passivi di due Paesi comunitari se la suddetta prestazione è accessoria alla vendita dei beni l'operazione nel suo complesso andrà indicata negli elenchi INTRASTAT relativi ai beni; se, invece, non vi è il rapporto di accessorietà la prestazione di trasporto andrà indicata nei modelli riepilogativi relativi ai servizi.
Secondo quanto previsto dall'art. 12 del DPR 633/72 e dell'art. 78 della direttiva 2006/112/CE il trasporto, in linea di principio, è ricompreso tra le operazioni accessorie a una cessione di beni, purché venga effettuato direttamente dal cedente o per suo conto e a sue spese.
Il requisito dell'accessorietà dovrebbe sussistere anche quando il corrispettivo per il trasporto venga addebitato in fattura separatamente dal corrispettivo per la cessione.
In tal caso, l'intero importo riferito all'operazione, incluso il trasporto, dovrà essere indicato nel modelloINTRA-1 bis, nel caso di una cessione e nel modello INTRA- 2 bis nel caso di un acquisto.
Pertanto, il soggetto passivo, quando viene soddisfatto il requisito dell'accessorietà, non deve scindere l'operazione, potendo la stessa essere dichiarata negli elenchi riepilogativi relativi ai beni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...