Notizia

Riserve in sospensione d'imposta iscritte nell'ultimo bilancio della scissa - ricostituzione nel patrimonio netto della beneficiaria - modalità

Pubblicato il 18 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con riferimento alla scissione mediante scorporo ex art. 2506.1 c.c., la circostanza che la società scissa non subisce decurtazioni del proprio patrimonio netto contabile, pur trasferendo alla società beneficiaria una parte di esso (perché iscrive in contropartita quelle partecipazioni nella società beneficiaria che, nel contesto operativo delle scissioni "tradizionali" di cui all'art. 2506 c.c., vengono invece attribuite ai soci della scissa), rende necessari alcuni inevitabili adattamenti interpretativi.
Secondo l'Autore, quindi, risulta coerente alla sostanza economica dell'operazione ritenere che l'intero patrimonio netto contabile della società beneficiaria di scissione mediante scorporo sia da considerarsi dal punto di vista fiscale alla stregua di voce di capitali formata con apporti (al pari di quanto avviene per la società conferitaria di un'azienda o di altri beni).
Sul punto, in attesa di conoscere gli orientamenti di prassi ufficiale dell'Agenzia delle Entrate, si registra la convergenza interpretativa di Assonime, nella circ. 22.5.2023 n. 14 (§ 4).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...