Notizia

Sottoscrizione e presentazione della dichiarazione da parte di un solo amministratore in regime disgiuntivo - posizione degli altri amministratori (Cass. Pen. 18.7.2023 n. 31017)

Pubblicato il 19 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nella sentenza 18.7.2023 n. 31017, ha stabilito che:
  • in forza delle indicazioni contenute nell'art. 2392 c.c., gli amministratori senza delega rispondono per i fatti pregiudizievoli per la società commessi in violazione di legge o di statuto da uno di loro, nell'esercizio di attribuzioni del comitato esecutivo o di funzioni al medesimo attribuite "in concreto", solo se ne erano a conoscenza e non hanno fatto il possibile per impedirne il compimento. E "in questi termini deve intendersi anche il limite massimo di estensione della responsabilità penale per fatti materialmente commessi dagli altri amministratori";
  • gli amministratori di una società i quali non abbiano sottoscritto una dichiarazione fiscale fraudolenta mediante fatture false, perché a ciò abbia provveduto un altro di essi nell'esercizio di funzioni a lui attribuite anche "in concreto" - al di fuori di un CdA, ma nel contesto di una amministrazione disgiuntiva - rispondono in concorso del reato solo se abbiano avuto "conoscenza" dell'inserimento di tali documenti mendaci in contabilità e, ciononostante, non si siano attivati per impedirne l'indicazione in dichiarazione o per impedirne la presentazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...