Notizia

Plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di partecipazioni in società residenti - inapplicabilità della participation exemption -illegittimità (Cass. 19.7.2023 n. 21261)

Pubblicato il 20 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la sentenza Cass. 19.7.2023 n. 21261, le plusvalenze realizzate da una società non residente a seguito della cessione di una partecipazione in una società italiana, ove imponibili in Italia, devono scontare il medesimo carico impositivo di quello ritratto da una società residente che opera la medesima cessione.
La disparità di trattamento risulta, infatti, contraria alla libertà di stabilimento e alla libera circolazione dei capitali.
Conseguentemente, è possibile beneficiare della participation exemption, ove ricorrano i requisiti.
Nel caso in esame è stato riconosciuto il diritto al rimborso della differenza tra quanto versato e quanto, invece, dovuto ove fosse spettata la participation exemption.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...