Notizia

Partecipazioni estere possedute da soggetti residenti - profili fiscali

Pubblicato il 21 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con riferimento al possesso di partecipazioni estere da parte di soggetti neo residenti in Italia, si osserva che l'Agenzia delle Entrate ritiene che in base all'art. 18 del TUIR l'ammontare del reddito da assoggettare a tassazione deve essere assunto al lordo di eventuali ritenute subìte nello Stato estero in cui il reddito è stato prodotto.
Questa impostazione, oltre ad alimentare una discriminazione rispetto alla situazione in cui la percezione del dividendo avviene per il tramite di un intermediario residente (venendo in tal caso tassato il c.d. "netto frontiera"), non pare al momento essere stata influenzata dalle diverse conclusioni (applicabili in presenza di specifiche Convenzioni contro le doppie imposizioni) cui è giunta la Corte di Cassazione nella sentenza n. 25698/2022: i giudici di legittimità hanno infatti statuito la recuperabilità dell'imposta estera applicata ai dividendi se il Paese estero della fonte risulta legato all'Italia da un Trattato che riconosce il credito d'imposta laddove l'assoggettamento a tassazione sostitutiva del reddito avvenga non "su richiesta" del beneficiario del reddito, ma obbligatoriamente, non avendo il contribuente la facoltà di chiedere l'imposizione ordinaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...