Notizia

Strumenti finanziari partecipativi dei manager: redditi di natura finanziaria

Pubblicato il 29 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate, con Risposta ad interpello n. 403 del 28 luglio 2023, ha risposto ad un quesito avente ad oggetto gli strumenti finanziari partecipativi (SFP) sottoscritti da manager/dipendenti; si domandava, in particolare, se i proventi derivanti dagli SFP potessero essere qualificati, ai fini delle imposte sui redditi, come redditi di natura finanziaria anche se non opera la presunzione assoluta di cui all'art. 60 del DL n. 50/2017. Nella risposta fornita, l’Agenzia rileva il fatto che i proventi derivanti dalla sottoscrizione di SFP non abbiamo una funzione integrativa della retribuzione dei managers e, pertanto, possano rientrare tra i redditi di natura finanziaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).