Notizia

ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DI BENI AI SOCI – REGIME IVA APPLICABILE (STUDIOCONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO N. 46-2023/T)

Pubblicato il 27 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Lo Studio Consiglio Nazionale Notariato n. 46-2023/T ha equiparato il regime IVA delle assegnazioni ai soci (art. 2 co. 2 n. 6 del DPR 633/72) a quello previsto per la "destinazione di beni ad altre finalità estranee alla impresa" (art. 2 co. 2 n. 5 del DPR 633/72).Si tratta della stessa posizione assunta dall'Agenzia delle Entrate, ad esempio, nella circ. 26/2016, riferita alle disposizioni agevolative ex L. 208/2015.In base a questa impostazione, sono esclusi dall'ambito di applicazione dell'IVA "quei beni per i quali non è stata operata, all'atto dell'acquisto, la detrazione dell'imposta di cui all'articolo 19".Sono, quindi, escluse da IVA (con debenza dell'imposta di registro in misura proporzionali) le assegnazioni ai soci di fabbricati che sono stati acquistati senza addebito dell'IVA in rivalsa (perché acquistati da un privato o prima del 1973) ovvero con indetraibilità totale o parziale dell'IVA.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).