Notizia

FUSIONE NAZIONALE ESTERA - CONTINUAZIONE DEL CONSOLIDATO FISCALE -CONDIZIONI

Pubblicato il 28 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

(RISPOSTA INTERPELLO AGENZIA DELLE ENTRATE 27.7.2023 N. 400)
Secondo la risposta a interpello 27.7.2023 n. 400, la "fusione nazionale estera" tra due società con sede nell'Unione europea, entrambe con stabile organizzazione in Italia, non interrompe, ai sensi dell'art. 11 co. 3del DM 1.3.2018, il consolidato fiscale in cui:
  • è consolidante la stabile organizzazione italiana dell'incorporante;
  • sono consolidate le controllate italiane della società incorporante stessa. Nel caso specifico, a differenza di quanto rappresentato nella risposta a interpello 23.1.2023 n. 140, la stabile organizzazione italiana della società incorporata era estranea al consolidato fiscale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).