Notizia

Finanziamenti eseguiti dai soci – legittimità dell’accertamento

Pubblicato il 27 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il finanziamento soci può essere sintomatico di evasione specie nella misura in cui difetta la relativa delibera assembleare (in questo caso si può ritenere che il finanziamento sia in realtà una re-immissione di utili neri nella società).
Deve essere erogato in un momento di necessità per l'impresa e deve ragionevolmente essere più conveniente rispetto al canale bancario.
Per quanto riguarda la prova contraria, la Cass. 26.9.2023 n. 27366 puntualizza che la società deve dimostrare l'origine della provvista in capo ai soci, ovvero dimostrare che non deriva da redditi sottratti a tassazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...