Notizia

Finanziamenti eseguiti dai soci – legittimità dell’accertamento

Pubblicato il 27 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il finanziamento soci può essere sintomatico di evasione specie nella misura in cui difetta la relativa delibera assembleare (in questo caso si può ritenere che il finanziamento sia in realtà una re-immissione di utili neri nella società).
Deve essere erogato in un momento di necessità per l'impresa e deve ragionevolmente essere più conveniente rispetto al canale bancario.
Per quanto riguarda la prova contraria, la Cass. 26.9.2023 n. 27366 puntualizza che la società deve dimostrare l'origine della provvista in capo ai soci, ovvero dimostrare che non deriva da redditi sottratti a tassazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...