Notizia

Imposta sostitutiva sul valore delle crypto-attività – termine di versamento – proroga al 15.11.2023

Pubblicato il 29 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il DL "Proroghe Fisco", approvato dal Consiglio dei Ministri, prevede la proroga dal 30.9.2023 al 15.11.2023 dei "termini per il versamento dell'imposta sostitutiva delle cripto-attività, il cui regime fiscale è stato ridefinito in legge di bilancio.
Originariamente, questa proroga era stata prevista dalla bozza del DL "Energia" ed è stata poi inserita nel provvedimento in argomento.
Si tratta dell'imposta sostitutiva del 14% necessaria per la rideterminazione opzionale del valore delle cripto-attività possedute all'1.1.2023 ex art. 1 co. 133 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023).
Tale imposta può essere rateizzata fino a un massimo di tre rate annuali di pari importo, a partire dalla scadenza prevista dalla norma.
Secondo l'attuale art. 67 co. 1 lett. c-sexies) del TUIR, i redditi derivanti dalle cessioni, rimborsi e detenzione di tutte le attività virtuali diverse dagli strumenti finanziari digitali costituiscono un'unica base imponibile tassata come "reddito diverso" (imposta sostitutiva del 26%), prescindendo dal bene o servizio oggetto della rappresentazione digitale. La rivalutazione, quindi, in determinati casi può risultare conveniente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...