Notizia

Acquisti effettuati nel 2022 in paese diverso da quello di stabilimento – soggetti residenti in paesi extra Ue con condizioni di reciprocità

Pubblicato il 29 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 38-ter del DPR 633/72 prevede che i soggetti passivi extra UE, privi di una stabile organizzazione in Italia, possano chiedere il rimborso dell'IVA assolta nel territorio dello Stato, purché ricorrano le seguenti condizioni (cfr. risposta a interpello Agenzia delle Entrate 9.5.2022 n. 248):
  • assenza di operazioni attive territorialmente rilevanti in Italia nel periodo del rimborso, eccetto le operazioni soggette ad IVA con il meccanismo del reverse charge, le prestazioni di trasporto e relative operazioni accessorie non imponibili ex art. 9 del DPR 633/72 e le operazioni effettuate ai sensi dell'art.74-septies del DPR 633/72;
  • inerenza all'attività del soggetto passivo extra UE degli acquisti o delle importazioni di beni e/o di servizi, con riferimento ai quali si chiede il rimborso dell'imposta;
  • detraibilità in Italia dell'IVA chiesta a rimborso, ai sensi degli artt. 19, 19-bis1 e 19-bis2 del DPR 633/72;
  • reciprocità di trattamento degli operatori italiani nello Stato estero di appartenenza del soggetto passivo.
La sussistenza di quest'ultima condizione è stata finora riconosciuta con riguardo a Israele, Norvegia e Svizzera. Non è stato ancora espressamente precisato se gli operatori britannici possano chiedere o meno il rimborso "diretto" dell'IVA assolta in uno Stato membro dell'UE.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...