Notizia

Cessione di ramo d’azienda tra stabili organizzazioni di società estere in Italia

Pubblicato il 29 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nel caso della cessione di un ramo d'azienda tra due stabili organizzazioni italiane, appartenenti a due distinti gruppi multinazionali esteri, l'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 28.9.2023 n. 438, ha concluso che:
  • la nozione civilistica d'azienda è assunta anche ai fini fiscali e, pertanto, non può configurarsi una prestazione di servizi anche qualora il ramo d'azienda sia composto principalmente da beni immateriali;
  • l'azienda è territorialmente rilevante in Italia, ai sensi dell'art. 7-bis del DPR 633/72, in quanto l'azienda (o il ramo di azienda) risulta ivi ubicata;
  • il trasferimento non ha rilievo ai fini IVA in carenza del presupposto oggettivo ex art. 2 co. 3 lett. b) del DPR 633/72, con conseguente applicazione dell'imposta di registro per effetto del principio di "alternatività" di cui all'art. 40 del DPR 131/86;
  • trattandosi di un trasferimento di azienda esistente in Italia, l'atto è soggetto a registrazione, con applicazione dell'imposta proporzionale, sebbene formato all'estero, ai sensi dell'art. 2 lett. d) del DPR131/86;
  • l'imposta di registro è applicabile con le aliquote previste per i singoli beni aziendali, se i corrispettivi vengono indicati separatamente per le varie componenti (immobili, mobili, crediti, ecc.).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...