Notizia

Modello 770/2023 - presentazione - termine del 31.10.2023

Pubblicato il 02 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Entro il 31.10.2023 i sostituti d'imposta dovranno trasmettere all'Agenzia delle Entrate il modello770/2023, relativo al periodo d'imposta 2022 (art. 4 del DPR 322/98).Con tale modello vengono comunicati:
  • i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell'anno precedente, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate;
  • il riepilogo dei crediti;
  • gli altri dati richiesti.
Il modello 770 può essere trasmesso, in alternativa:
  • direttamente dal sostituto d'imposta;
  • tramite un intermediario abilitato (ad esempio, dottori commercialisti, ragionieri, periti commerciali, consulenti del lavoro, ecc.);
  • tramite altri soggetti incaricati (per le Amministrazioni dello Stato);
  • tramite società appartenenti al gruppo.
L'invio può essere effettuato in un unico flusso, contenente i dati riferiti ai diversi redditi gestiti nel modello 770/2023, ovvero in un massimo di tre flussi. Se il sostituto d'imposta ha già provveduto a trasmettere all'Agenzia delle Entrate il modello 770/2023, ma intende rettificarlo o integrarlo, può presentare entro il 31.10.2023 una nuova dichiarazione (c.d."correttiva").

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).