Notizia

Certificazione attestante la qualificazione degli investimenti nelle attività di ricerca, sviluppo e innovazione – credito d’imposta ricerca e sviluppo ex dl 145/2013 – profili critici

Pubblicato il 03 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In base alla bozza del DPCM che regola la procedura di certificazione delle attività R&S ex art. 23 co. 2 -5 del DL 73/2022, la certificazione dovrà essere predisposta sulla base delle Linee Guida che saranno rilasciate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy entro il 31.12.2023. Tali Linee Guida avranno ad oggetto la corretta applicazione dei crediti d'imposta R&S anche per tener conto dell'evoluzione della prassi interpretativa e delle eventuali modifiche normative sopravvenute. Gli Autori rilevano che le Linee Guida potrebbero reiterare un'interpretazione restrittiva secondo la quale il credito d'imposta ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013 spetterebbe solo alle imprese che hanno innovato il mercato nel complesso (in base ai criteri del Manuale di Frascati), e non alle imprese che hanno innovato il prodotto o il processo aziendale (in base ai criteri del Manuale di Oslo). In tale ipotesi, potranno essere certificati solo i progetti conformi con le nozioni del Manuale di Frascati, con la conseguenza che la certificazione potrebbe risultare uno strumento poco attuabile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).