Notizia

Atto di cessione di beni riqualificato in cessione d’azienda – restituzione dell'iva assolta sull'atto di cessione di beni - rimborso (cass. 22.8.2023 n.25013)

Pubblicato il 03 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la sentenza 22.8.2023 n. 25013, la Corte di Cassazione ha affermato che l'IVA assolta su una cessione di beni, che viene riqualificata in una cessione d'azienda, non può essere oggetto di detrazione da parte del cessionario nell'ambito della propria posizione IVA, ma può essere chiesta in restituzione dal cessionario al cedente, il quale a sua volta ha diritto di chiederla in restituzione all'Amministrazione finanziaria. Il cedente potrà avvalersi dell'istituto della restituzione dell'imposta di cui all'art. 30-ter del DPR 633/72, entro il termine di due anni dall'avvenuta restituzione al cessionario o committente dell'importo pagato a titolo di rivalsa, a condizione che il versamento effettuato sia estraneo a un contesto di frode fiscale. Nel caso in cui la restituzione al cessionario dell'importo addebitato a titolo di rivalsa dell'IVA non abbia avuto luogo, perché il cedente non l'ha mai in concreto incassata dal cessionario, il termine biennale di cui al citato art. 30-ter decorre da quando l'accertamento sulla maggiore imposta di registro, dovuta sull'atto riqualificato in cessione d'azienda, è diventato definitivo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...