Notizia

Risoluzione per impossibilità sopravvenuta - caparra (cass. 31.7.2023 n.23209)

Pubblicato il 04 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la sentenza 31.7.2023 n. 23209, la Corte di Cassazione fa chiarezza sui presupposti necessari per il riconoscimento del diritto al pagamento del doppio della caparra confirmatoria ex art. 1385 c.c., precisando che essa costituisce una forma anticipata convenzionale e forfettaria di risarcimento del danno, la quale postula il colpevole inadempimento della controparte e il conseguente recesso per giusta causa del creditore. Il diritto alla ritenzione della caparra o del suo doppio non può, invece, essere correlato alla risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta dell'esecuzione ex artt. 1256 e 1463 c.c.: quest'ultima si fonda sulla circostanza che l'adempimento della prestazione da parte del debitore o l'utilizzazione della stessa ad opera della controparte sia divenuto impossibile per fatto non imputabile al debitore e, perciò, non sanzionabile con l'insorgenza di un'obbligazione di risarcimento del danno.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...